mercoledì, dicembre 24, 2014
martedì, dicembre 09, 2014
I giovani del Servizio Civile
Comunicato stampa
I ragazzi del
Servizio Civile
Vorrei rendere noto un fatto che
riguarda i giovani che fanno parte del Servizio Civile, Progetto Agire Insieme.
Questi ragazzi , che non superano i 29 anni di età, svolgono attività di soccorritori
nelle Pubbliche Assistenze in Liguria, dopo aver superato un concorso e
frequentato appositi percorsi teorici e pratici organizzati e tenuti dai medici
e dagli infermieri del 118 e dall’A.N.P.A.S..
La paga è decisamente bassa,
anche per questi tempi bui : 430 euro per un obbligo di lavoro di 120 ore
mensili, corrispondenti ad appena 3,50 euro all’ora ! un salario orario,
talmente basso, che non basta a comprare neppure un pacchetto di sigarette.
Questi ragazzi di buona volontà, hanno comunque accettato la misera paga vista,
la situazione di crisi occupazionale che sta attanagliando il nostro povero e
martoriato paese, la loro non è una libera scelta ma un obbligo, subito, che li
porta ad essere sottopagati e soprattutto a subire trattamenti che in altri
tempi potrebbero essere definiti anti sindacali. Addirittura, possono non
recarsi sul lavoro in occasione di feste, nazionali, come l’8 Dicembre, il
Santo Natale, Santo Stefano, l’Epifania e Capodanno ma gli viene chiesto, poi di
recuperare le ore che non hanno effettuato per le feste comandate, dato che
esiste un obbligo di svolgimento di 120 ore mensili. Un gatto che si mangia la
coda insomma. Stessa cosa per le cosiddette ferie, definite permessi
retribuiti, essi potranno essere goduti,
in numero di 20 su 12 mesi, ma dovranno poi anche essi essere recuperati.
Sembra una storia kafkiana, come una vite che si avvita su sé stessa. Intanto
questi giovani vengo frustrati, speranzosi, chiedono “ferie” , magari concesse
ma che poi devono recuperare, festeggiano il Santo Natale, mangiano il
panettone che sa di amaro, perché nei giorni successivi saranno costretti a
pagare per le feste che per ogni lavoratore sono un diritto acquisito. Sono
costretti a rinunciare alle festività Cristiane che fanno parte della nostra
tradizione Cristiana e delle nostre radici. Intanto i nostri politici, onorevoli,
senatori, consiglieri regionali e i loro portaborse, godono di privilegi vergognosi
di fronte a 430 euro che questi giovani si devono sudare con grande fatica. Mi
auguro che in futuro la Presidenza del Consiglio, molto sensibile a parole, a
cui invio questa mail, si attivi per fare cessare questa cosa che colpisce i
giovani soccorritori del Servizio Civile.
Roberto Nicolick
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Anna Maria Araldo 25 aprile 1945 Un altro caso Giuseppina Ghersi in Valbormida Un martirio accuratamente nascosto e dimenticato ...
-
Da Prometeo, il sito per eccellenza anti - pedofilia LA STORIA DI SILVESTRO. Silvestro ha 9 anni, lo sguardo furbetto e il nome simpatico, ...
-
Nel mezzo di multisale cinematografiche, Megapalestre, centri commerciali e ristoranti ecco un classico esempio di degrado e di abbandono, s...