Viabilita’ a rischio per i pedoni in Via La Rocca
Su richiesta dei residenti, mi sono appostato in Via La Rocca a Savona, a meta’ strada alla altezza del Polo scolastico li’ presente. Via La Rocca e’ una strada lunga circa 300 metri in forte pendenza, viene percorsa solo in discesa ed e’ innegabilmente pericolosa. Questa strada e’ attualmente molto percorsa e trafficata da mezzi a quattro e due ruote,ancora maggiormente, dopo l’apertura della galleria e della bretella di collegamento interquartieri, Via La rocca – Via Tissoni. Ad aggravare la situazione di insicurezza, sul lato di ponente di questa strada, vi e’ un polo scolastico, molto frequentato da centinaia di studenti ed insegnanti. Il marciapiede pedonale e’ strettissimo e quindi altamente pericoloso, percorribile da una sola persona per volta, in alcuni tratti e’ assente, e sul lato di levante non esiste assolutamente. Gli autoveicoli, circa 70 al minuto nelle ore di punta e circa 30 in orario di bassa frequenza, li ho contati personalmente, arrivano gia’ ad alta velocita’ e poi affrontano la discesa aumentando ancora piu’ veloci. Ho visto personalmente studenti ed adulti sfiorati pericolsamente da autoveicoli che affrontavano la discesa di Via La Rocca a velocita’ non prudenziale. Qualcuno mi dice che gia’ sono avvenuti molti incidenti, tutti con gravi conseguenze per i pedoni. Ritengo che questa strada debba essere resa sicura per i pedoni, construendo passaggi pedonali su tutti e due i lati della via e installando cuneette con catarifrangenti per scoraggiare l’alta velocita’, inoltre l’illuminazione e’ insufficente per le auto che scendono a intravedere pedoni in movimento lungo la strada. Forse e’ meglio prevenire prima che ci scappi il morto.
Roberto Nicolick
Capogruppo Consigliare Lega Nord in Provincia di Savona.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Anna Maria Araldo 25 aprile 1945 Un altro caso Giuseppina Ghersi in Valbormida Un martirio accuratamente nascosto e dimenticato ...
-
Da Prometeo, il sito per eccellenza anti - pedofilia LA STORIA DI SILVESTRO. Silvestro ha 9 anni, lo sguardo furbetto e il nome simpatico, ...
-
Nel mezzo di multisale cinematografiche, Megapalestre, centri commerciali e ristoranti ecco un classico esempio di degrado e di abbandono, s...
Nessun commento:
Posta un commento