sabato, agosto 23, 2025

23 agosto anniversario della Via Baltica Il 23 agosto 1989, ci fu un evento popolare che interessò le allora repubbliche sovietiche di Estonia, Lettonia e Lituania, , circa due milioni di cittadini dalla mente libera e dalle aspirazioni di libertà dall’impero nazi comunista crearono una catena umana lunga circa 700 km che congiunsero Tallin, Riga e Vilnius. Queste città erano le capitali di Estonia, Lituania e Lettonia che in base allo scellerato patto Molotov – Ribentrop programmò l’occupazione dei Paesi Baltici da parte delle truppe imperialiste russe. In seguito questa data è diventata la “Giornata del nastro nero” meglio nota come la Giornata Europea di Commemorazione delle vittime di tutti i regimi totalitari e autoritari. Questa ricorrenza viene festeggiata in Europa e ovviamente non nella Federazione Russa Di Putin che circa tre anni fa ha invaso l’Ucraina. Nessun carro armato russo ne allora ne oggi potrà annullare l'aspirazione di Libertà di questi popoli e nessun politico da avanspettacolo potrà mai inficiare il bisogno di Libertà dei popoli.

Nessun commento:

Posta un commento