Roberto Nicolick
venerdì, novembre 10, 2017
relazione tecnica dell'arma che uccise il Commissario Amilcare Salemi
Il 16 novembre del 1946, presso il Ristorante Genova in Piazza del Popolo venne assassinato con un solo e preciso colpo di pistola il Commissario Amilcare Salemi, dirigente della squadra politica della Questura di Savona. Il Commissario stava finendo di cenare e conversava con la padrona del ristorante e sua figlia, quando qualcuno lo colpì alle spalle con la famigerata pistola con silenziatore. Un'arma che tante vittime farà a Savona nell'immediato dopoguerra, impugnata da partigiani comunisti. Lo scopo dell'omicidio del Commissario Amilcare Salemi era quello di impedirgli di proseguire nelle indagini di tutti quegli omicidio che per due anni avevano insanguinato Savona, noti come gli omicidi della pistola con il silenziatore che terrorizzarono la città. Particolarmente interessante è la relazione tecnica allegata redatta da un ufficiale dell'esercito che partendo dall'ogiva della pallottola trovata nel corpo del povero Salemi darà un volto tecnico all'arma usata con il silenziatore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Anna Maria Araldo 25 aprile 1945 Un altro caso Giuseppina Ghersi in Valbormida Un martirio accuratamente nascosto e dimenticato ...
-
Da Prometeo, il sito per eccellenza anti - pedofilia LA STORIA DI SILVESTRO. Silvestro ha 9 anni, lo sguardo furbetto e il nome simpatico, ...
-
Nel mezzo di multisale cinematografiche, Megapalestre, centri commerciali e ristoranti ecco un classico esempio di degrado e di abbandono, s...
Nessun commento:
Posta un commento